top of page

Informazioni sui filri
FILTRI IN CELLULOSA NANOCRISTALLINA
Spieg. filtri
CNC
La cellulosa nano cristallina è una tipologia di nano cellulosa aventi una forma allungata (da 50nm a 500nm), un'estrema rigidità (rigidità assiale) e un livello di cristallinità che varia tra 54% e 88%. (caratteristiche: bassa densità, alta resistenza a trazione, alta stabilità termica e basso coefficiente di dilatazione termica).
CARATTERISTICHE RICERCATE
La CNC è capace di attrarre le polveri sottili (agglomerato nanoparticelle di argento Ag), ciò potrebbe permette di ridurne la quantità di PM10 e PM2.5 nell’aria circostante.
ESTRAZIONE
La CNC si ricava estraendo determinate parti della nano cellulosa. Ciò è possibile mediante un materiale di origine vegetale (carta o cotone).
1) idrolizzazione acida di 40min a 50°
2) centrifugazione (per poi ottenere in colloidale di nano cellulosa)
3) estrazione membrane di cellulosa nano cristallina
4) polverizzazione membrane per ottenere polvere di cellulosa nano cristallina
APPLICAZIONE
Noi utilizziamo la CNC per la realizzazione di un filtro per sue varie caratteristiche:
- capacità di attrarre le polveri sottili
- essere un materiale biodegradabile
-essere a basso impatto ambientale (non emette ulteriore inquinamento durante il filtraggio)
- longevità maggiore rispetto ad altri filtri grazie alle sue proprietà idrofobiche (effetto loto) e per resistenza alla trazione.
REALIZZAZIONE FILTRO
Dopo l’estrazione di CNC, vi è la realizzazione del filtro che segue i seguenti passaggi:
1) unione della cellulosa nano cristallina con cellulosa commerciale
2) inserimento in un fluido
3) essiccamento del composto per ottenere il filtro
4) posizionamento del filtro in una protezione in PLA
5) inserimento del tutto su un basamento in legno
bottom of page